Il programma è intensivo e a tempo pieno: dura 6 giorni e 5 notti, con attività durante tutto l’arco della giornata. Il costo è comprensivo di: pranzi, trasporti ed esperienze.
Consigliamo ai partecipanti di liberare la loro agenda e dedicarsi completamente al programma per ottenere il massimo dall’esperienza. Il programma dettagliato viene condiviso prima dell’inizio, poiché ogni edizione include attività diverse.
Accettiamo pagamenti tramite PayPal o bonifico bancario. Se non puoi utilizzare questi metodi, contattaci per trovare una soluzione alternativa.
Sì, offriamo uno sconto di 100 euro sulla quota di partecipazione per:
membri di ONG, startup o organizzazioni non profit
studenti universitari
Se rientri in una di queste categorie, spunta l’opzione dedicata nel modulo di iscrizione. Ti potrebbe essere richiesto di fornire un documento che attesti la tua idoneità.
Le borse di studio vengono assegnate caso per caso e annunciate direttamente sulla pagina del programma.
Il Boot Camp si svolge in inglese. I partecipanti provengono da tutto il mondo e siamo consapevoli che i livelli di conoscenza della lingua possono variare.
Per partecipare attivamente alle discussioni, è necessario avere una conoscenza minima della lingua del programma.
Le sessioni si tengono principalmente presso il Paideia Campus, situato nello storico Castello dei Principi Capano, Via Matteo Mazziotti, 84068 Pollica (SA). Sono previste anche visite in luoghi di interesse nella zona.
L’aeroporto più vicino è il Napoli-Capodichino.
In auto: imposta il navigatore su Pollica e parcheggia in una delle aree pubbliche ai margini del paese.
In treno: consigliamo di arrivare alla stazione Vallo della Lucania-Castelnuovo. Il Future Food Institute organizzerà il trasporto dalla stazione a Pollica (e viceversa alla fine del programma).
In aereo: dall’aeroporto c’è una navetta che porta alla Stazione Centrale di Napoli. Puoi acquistare il biglietto della navetta insieme a quello del treno sul sito delle ferrovie italiane, inserendo come stazione di partenza Napoli Capodichino Aeroporto e come destinazione Vallo della Lucania-Castelnuovo.
Dopo l’ammissione al programma, ti contatteremo per raccogliere informazioni sui tuoi piani di viaggio e assisterti nell’organizzazione degli spostamenti.
Pollica è un piccolo borgo facilmente esplorabile a piedi.
Per eventuali spostamenti al di fuori del Paideia Campus, il trasporto sarà fornito e organizzato da Future Food.
I partecipanti alloggeranno in B&B locali a Pollica. L’alloggio in camera condivisa è incluso nella quota di partecipazione.
Se preferisci una camera singola, è possibile ottenerla con un supplemento. Ti chiederemo le tue preferenze una volta accettato al programma.
Il cibo è una parte fondamentale del percorso formativo. Tutti i pasti sono inclusi e pensati per supportare l’esperienza di apprendimento.
I partecipanti avranno anche un’esperienza pratica, preparando alcuni pasti durante il programma.
Dopo l’ammissione, ti chiederemo informazioni su eventuali preferenze alimentari, allergie o intolleranze.
A Pollica ci sono un piccolo supermercato, una farmacia, un ristorante e un bar. Tuttavia, ti consigliamo di portare con te tutto ciò di cui potresti avere bisogno, poiché le opzioni in paese sono limitate.
Prima della partenza, ti forniremo una lista con gli oggetti consigliati da portare. Se hai domande specifiche, contattaci!
© All Rights reserved