Summer Boot Camp

LIVING HERITAGE

LUOGO

Pollica - Italia

DATA

14 - 19 Luglio

ETÀ

+16

LINGUA

Italiano/Inglese

Non restare a guardare: diventa protagonista del cambiamento.

LIVING HERITAGE

Innovare la tradizione, costruire il futuro

Scopri il valore del patrimonio culturale immateriale attraverso un viaggio esperienziale tra tradizione e innovazione. Partecipa a laboratori immersivi per esplorare come i saperi ancestrali, le pratiche artigianali e il paesaggio possano diventare strumenti di rigenerazione e sviluppo sostenibile. Un percorso che intreccia storia, identità e innovazione per comprendere come il patrimonio vivente possa essere non solo un’eredità del passato, ma anche una risorsa per costruire il futuro. Attraverso l’incontro con custodi della tradizione, studiosi e innovatori, scoprirai come la cultura possa generare impatto positivo sulle comunità e sull’ambiente.

LIVING HERITAGE

Perché partecipare?

1.

Impara

Scopri strumenti e metodi per prenderti cura delle persone e del pianeta.

2.

Vivi un’avventura

Esplora la meravigliosa regione del Cilento, tra natura, cultura e bellezza.

3.

Accetta la sfida

Collabora con altri changemakers per affrontare sfide reali e costruire soluzioni concrete.

4.

Connettiti

Incontra persone intraprendendenti da tutto il mondo e amplia il tuo network.

LIVING HERITAGE

L’eredità che modella il futuro

Attraverso un metodo di apprendimento esperienziale, il Boot Camp combina workshop interattivi, interventi di esperti, visite a produttori locali, esercizi di prototipazione, sfide di innovazione in team e mentorship. Un percorso formativo progettato per chi vuole acquisire competenze concrete, imparando direttamente da imprenditori, policymaker, innovatori e leader del cambiamento. Alla fine del percorso, parteciperai a un Hackathon di due giorni, durante il quale lavorerai con il tuo team per sviluppare soluzioni concrete a sfide reali, restituendo valore alla comunità ospitante.

Il Programma del Boot Camp

Il Boot Camp “Living Herigage” prende vita nel cuore del Mediterraneo, a Pollica. Qui, gli studenti selezionati vivranno un’intensa settimana collaborando con scienziati, centernari e ricercatori. Perfetto per chi desidera comprendere il legame tra cultura, sostenibilità e comunità, e per chi vuole essere protagonista di nuovi modelli di rigenerazione territoriale. Grazie a metodologie come il design thinking e il prosperity thinking. Il programma si articola in tre fasi: Inspiration, per assorbire conoscenze e visioni trasformative; Aspiration, per riflettere sul proprio ruolo nel cambiamento; e Action, per trasformare l’ispirazione in progetti sostenibili da attuare nelle proprie comunità.

Dicono di noi

Guarda il video

Immedesimati nell’esperienza di un Boot Camp passato, tra paesaggi mediterranei, patrimoni immateriali e visioni per il futuro.

CLIMATE SHAPERS

A chi è rivolto?

1.

Giovani policy maker e attivisti

2.

Appassionati di cultura, comunità e sostenibilità

3.

Studenti, innovatori e scienziati

Chi vive il cambiamento costruisce un futuro migliore

Diventare Climate Shaper significa adottare uno stile di vita che rispetta il Pianeta e ne preserva le risorse. Vuol dire vivere in armonia con l’ambiente e gli esseri viventi, riconoscendo l’interconnessione tra tutte le forme di vita. Essere un Climate Shaper è assumere su di sé la responsabilità di costruire un futuro sostenibile: un impegno quotidiano per creare un mondo più equo e rispettoso dell’ambiente, per noi e per le generazioni che verranno.

Highlights del corso

Vuoi allargare i tuoi orizzonti? Questo Boot Camp è un’opportunità per immergerti nelle radici del cibo locale e comprendere il tuo ruolo nei sistemi alimentari globali. Con il supporto di esperti e docenti, vivrai un’esperienza formativa in un territorio naturalmente educativo, in cui passato, presente e futuro si incontrano nella tradizione gastronomica italiana. Inizia il tuo percorso per trasformare idee in azioni concrete.

Pollica (SA) Italy

14 - 19 Luglio

16+

Inglese/Italiano

€890

QUOTA STUDENTI

€1899

QUOTA ISCRIZIONE

Cosa è incluso

Il programma offre una serie di attività, risorse e servizi pensati per garantirti un’esperienza completa, indimenticabile e coinvolgente. Scopri cosa abbiamo pensato per te e preparati a vivere il tuo boot camp in totale serenità.

Alloggio

Alloggio nel bellissimo borgo di Pollica in camera tripla per 4 notti

Pasti

Tutti i pasti, preparati in loco dallo chef del castello, con prodotti locali e ricette tradizionali

Aule

Aule e laboratori nello storico castello dei Principi di Capano

Trasporto

Trasporto per tutte le attività

Attività

Quota di partecipazione per tutte le attività

Personale dedicato

Personale dedicato, 1 persona ogni 10 studenti

Assistenza

Assistenza in loco 24/7

Certificato

Certificato di Partecipazione

Future Food Alumni

Iscrizione al gruppo Future Food Alumni

Cosa non è incluso

Alcuni servizi e prodotti non rientrano nell’offerta. Ti invitiamo a dare un’occhiata all’elenco completo per avere tutti i dettagli e non lasciarti sfuggire nulla.

Primo Trasporto

Trasporto da e per la stazione ferroviaria di Vallo della Lucania (luogo di partenza del programma)

Dispositivi elettronici

Chiediamo che ogni partecipante porti un dispositivo per il lavoro di gruppo e per prendere appunti (es. tablet, computer)

Hai qualche dubbio?

Consulta le nostre FAQ, dove troverai risposte alle domande più comuni.

CONTATTACI

Hai domande sul boot camp?

Scrivici e ti contatteremo al più presto. Se hai bisogno di chiarimenti o vuoi parlarci direttamente, siamo felici di rispondere!

Scarica il programma

Compila il form e scarica il programma completo

/ BOOT CAMP